PASQUA, LA SETTIMANA SANTA E LE SUE TRADIZIONI
Questo è uno dei periodi più significativi e rappresentativi per la città di Marsala. E' possibile assistere ad eventi dalle radici secolari che richiamano migliaia di fedeli e turisti, rendendo la Settimana Santa marsalese un appuntamento imperdibile nel panorama religioso e culturale della città.
- Il giovedì - Rappresentazione della "Passione di Cristo"
- Il venerdì - "Processione del Venerdì Santo"

17_APRILE 2025
PROCESSIONE DEI MISTERI VIVENTI DEL GIOVEDI' SANTO
La Sacra Rappresentazione del Giovedì Santo i "Misteri Viventi" è una delle Processioni più antiche d’Italia, la cui origine risale al XIII secolo e deriva dalle rappresentazioni teatrali, mute o parlate che si tenevano già nel Medioevo.
La processione partirà dalla Chiesa del Carmine, e le principali vie del centro di Marsala si trasformeranno in un teatro.
Si rappresentano le scene della Passione di Cristo, attraverso otto gruppi di attori in costume d'epoca arricchiti con ori e gioielli, i qualli interpretano i personaggi evangelici e raccontano le ultime ore di vita di Gesù Cristo.
Gli atti più significativi che rappresentano le varie fasi del dramma delle ultime ore di vita di Gesù Cristo sono:
- Il vessillo rosso con le note iniziali S.P.Q.R e gli incappucciati
- Gesù con gli apostoli e Giuda
- La cattura di Gesù
- Gesù davanti a Erode
- Gesù vestito della clamide bianca
- Gesù, Ecce Homo con Pilato
- Gesù con la croce
- Cristo Crocifisso
la caratteristica principale è che si tratta di attori che mettono in scena i quadri con parti recitate e piene di enfasi.

18_APRILE 2025
PROCESSIONE DEL VENERDI' SANTO
La rappresentazione del dolore per la perdita di un figlio.
il Venerdì Santo, la statua della Madonna Addolorata è portata in Processione per le vie del centro di Marsala accompagnata dalle confraternite, dalle autorità civili e militari e dai numerosi fedeli.
E’ una Processione meno spettacolare di quella del Giovedì Santo, non ci sono attori che recitano indossando costumi caratteristici ma, è la più sentita.
L’emozione dei cittadini e l’empatia per il dolore di una mamma che ha perso un figlio arrivano a un livello di coinvolgimento emotivo quasi tangibile, tanto che ogni partecipante, dalle più alte cariche della città alle persone più comuni pare quasi piangere all’unisono con la madre addolorata.
La statua della Madonna fu realizzata verso la fine del 1700 da un sottufficiale, di cui si ignora il nome, abile nello scolpire il legno e dal Sacerdote Donato che ne completò l'opera con la pittura e realizzando la tunica e il manto in cartapesta. Alla fine del 1800 si sentì l'esigenza di proteggere la statua con un manto di seta dai ricami in oro.
Lilybeo Village Address
C.da Bambina, 131 B/bis
91025 Marsala
Trapani - Italy
Coordinates
N 37° 44' 52.9" E 12° 29' 46.3"
LAT: 37.747978026287
LNG: 12.496222820515
Contacts
+39 320 9543901
+39 0923 998357
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Privacy Policy
Cookie Policy
Terms and Conditions
Conditions Générales
AGBs
Termini e Condizioni